Spumantitalia
È l’unico evento nazionale
Che parla di bollicine
alle aziende e al mercato
in modo effervescente e innovativo
V Edizione del Festival Nazionale SpumantItalia
4-5-6 giugno 2023
Il Magazine Bubble’s Italia anche quest’anno organizza la V Edizione del Festival Nazionale Spumantitalia.
Una tre giorni, dal 4 al 6 giugno a Riva del Garda, ospiterà la V Edizione del Festival Nazionale Spumantitalia 2023. Dal punto di vista geografico questo bacino rappresenta un naturale punto di incontro fra le regioni di Lombardia, Veneto e Trentino, ma è all’estero che esercita uno straordinario fascino, capace di far confluire intorno alle sue sponde turisti provenienti da diversi paesi europei. Per questo abbiamo pensato che Riva del Garda fosse il luogo ideale per il Festival dove proporvi uno spazio per poter dialogare a livello nazionale e internazionale sulla spumantistica nazionale aprendoci alle aziende italiane, ai giornalisti e agli interlocutori commerciali italiani e stranieri.
Le sedi esclusive dell’evento saranno le sale del Centro Congressi di Riva del Garda, gli spazi multifunzionali del Palavela e lo splendido complesso architettonico di Spiaggia Olivi, situati fronte lago, nel cuore della città.
Un importante momento di aggregazione ricco di appuntamenti culturali, dedicati e occasioni di incontro per chiunque è appassionato delle bollicine.
Vi aspettano degustazioni, show cooking e musica, talk show e dibattiti.
Se siete aziende, giornalisti, operatori H.O.R.E.C.A. o appassionati dell’effervescenza della vita troverete a Spumantitalia la vostra soddisfazione.
Vi aspettiamo a Riva del Garda dal 4 al 6 giugno.
Inaugurazione della V Edizione del Festival Nazionale Spumantitalia 2023
Sparkling wine Bubble’s Club
Apertura del Sparkling wine Bubble’s Club con degustazione all’enoteca degli spumanti nazionali, aperitivo prolongé, mixology, show cooking, musica dal vivo… e altro
Premiazione degli Ambasciatori del Brindisi Italiano 2023
“Le 100 etichette che raccontano l’Italia spumantistica”
Chiusura Spiaggia Olivi
Apertura Banco di Assaggio e dell’Enoteca Bubble’s Club
Talk Show
Cambia il clima, cambiano i mercati, cambiano i consumatori e gli Spumanti come stanno cambiando?
MasterClass
∗ Ore 10.00-11.00: Master Class: “La Spumantistica di montagna”
Relatori: Pierluigi Zema, Vittorio Festa – Conduce: Sissi Baratella
∗ Ore 11.30-13.00: MasterClass: “Bollicine di Sicilia, una realtà da valorizzare”
Relatori: Istituto IRVO
∗ Ore 14.30-15.30: MasterClass “Un vestito Classico per i vitigni autoctoni”
Relatori: Erika Mantovan – Sissi Baratella
Talk Show
Il sound del tappo e il gusto del tatto. Il percepito e l’occulto del pensiero.
MasterClass
∗ Ore 16.00-17.00: MasterClass: “La Falanghina del Sannio DOP “
Relatori: Pier Paolo Chiasso, Stefano Cosma – Conduce: Sissi Baratella
∗ Ore 17.30-18.30: MasterClass: “Il Rosé si guarda allo specchio”
Relatori: Mattia Vezzola, Massimo Tripaldi, Erika Mantovan – Conduce: Sissi Baratella
Chiusura Centro congressi – PalaVela Riva del Garda
Apertura del Sparkling wine Bubble’s Club
Degustazione all’enoteca degli spumanti nazionali, aperitivo prolongé, mixology, show cooking, musica dal vivo… e altro
Degustazione di alcuni campioni con prima fermentazione con tappo di sughero
Apertura alla volée di magnum “I Dormienti” - Spumanti ancora sui lieviti dopo decenni
AstiFrozen
Panettone e Asti spumante: un mix perfetto per ogni stagione
Brindiamo con i “Diversi” – L’altro Spumante
Apertura banco di assaggio e dell’Enoteca Bubble’s Club
Talk Show
Verso la costruzione di una nuova spumantistica italiana: tra varietà autoctone e nuovi cuvée – Ipotesi di visione di lavoro e di ricerca nella spumantizzazione.
MasterClass
∗ Ore 10.00-11.00: MasterClass: “Elevandoil terroir: una degustazione di Conegliano Valdobbiadene esplorando l’impronta dei suoli e delle rive sulla personalità del vino.”
A cura del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco – Diego Tomasi coadiuvato da Stefano Cosma e Sissi Baratella
∗ Ore 11.30-13.00: MasterClass: “Alla scoperta dell’Oltrepo’ Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero”
Relatori: Carlo Veronese – Conduce: Sissi Baratella
∗ Ore 14.30-15.30: MasterClass: “La visione della spumantistica di Riccardo Cotarella”
Relatori: Riccardo Cotarella, Andrea Zanfi
Talk Show
Un confronto dei valori necessari nella comunicazione del vino, per un dialogo possibile tra informazione e cultura.
MasterClass
∗ Ore 16:00-17:00: MasterClass: “Il frutto nel bicchiere. Tour d’Italia nel Metodo Italiano”
Relatori: Tonino Guzzo, Vito Giovinco – Conduce: Sissi Baratella
∗ Ore 17:00-18:30: MasterClass: “Fuochi d’ artificio col botto, per una sinfonia Classica per orchestra e archi; oltre i 100 mesi”
Relatore: Erika Mantovan – Conduce: Sissi Baratella
Chiusura del Festival
spumantitalia 2023Un soggiorno con vista
Il Garda Trentino propone una vasta scelta di strutture ricettive, per andare incontro a tutte le esigenze.
Dai boutique hotel per chi è alla ricerca di un pizzico di esclusività in più agli hotel per famiglie con tutti i servizi correlati.
Dagli appartamenti vacanza con tanto di atmosfera alpina ai loft di design a bordo lago.
Mille opzioni diverse perché tu possa sentirti sempre a casa, solo un po’ meglio.