fbpx

Copertina Homepage CI VEDIAMO ALLA PROSSIMA EDIZIONE spumantitalia 2022
Gli highlights del Festival

spumantitalia 2022Rivivi l'evento

Talk show: Le News di Bubble’s
Intervista a Luca Plevna

Masterclass: Qualità visive e sensoriali della bolla nei vini spumanti. Intervista a Daniele Pizzinato e Marzio Pol

Masterclass: I Cofermentati
Intervista a Davide Camoni

Talk show: I Consorzi DOCG e DOC
Intervista a Giulio Somma

Talk show: I Consorzi DOCG e DOC
Intervista a Riccardo Ricci Curbastro

Cantina Lungarotti
Intervista a Alessandro Alì

Cantina Mossi 1558
Intervista a Silvia Mandini

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano

Masterclass Rosé a colazione
Intervista a Mattia Vezzola

Masterclass: Un pot-pourri di fragranze e suggestioni, Acqui e Asti
Intervista a Erika Mantovan

Masterclass: Un pot-pourri di fragranze e suggestioni, Acqui e Asti.
Intervista a Gianni Menotti

Talk Show: cervello, emozioni e marketing.
Intervista a Vincenzo Russo.
Spumantitalia 2022:
Intervista a Stefano Cosma

Spumantitalia 2022:
Intervista a Angelo Negro

Spumantitalia 2022:
Intervista a Cantina Dragone

Spumantitalia 2022:
Intervista a Consorzio Oltre Po Pavese

Spumantitalia 2022:
Intervista a Matteo Blanc de noire

Spumantitalia 2022:
Intervista a Sannio Alfredo di Leone

Spumantitalia 2022:
Intervista a Sannio Pigna

Spumantitalia 2022:
Intervista a Valdobiadene

spumantitalia 2022I partner del Festival

blues_wine_festival_banner

spumantitalia 2022Le aziende e i consorzi

Spumantitalia

È l’unico evento nazionale  

Che parla di bollicine 

alle aziende e al mercato 

in modo effervescente e innovativo

IV° edizione del Festival Nazionale SpumantItalia

10/13 giugno 2022

Il Magazine Bubble’s Italia anche quest’anno organizza la IV edizione del Festival Nazionale Spumantitalia.

Un appuntamento che si rinnova animando per quattro giorni l’affascinante e suggestiva cornice della cittadina di Garda sulle sponde del lago omonimo, sede riconfermata dopo il successo della passata edizione.

L’evento ha l’obiettivo di riunire il variegato mondo della spumantistica nazionale cercando di fare sistema e dare allo stesso una sua riconoscibilità e identità.

Un momento di aggregazione importante che prevede incontri culturali, degustazioni, momenti ricreativi, banchi di assaggio e aree riservate per b2b con le aziende.

spumantitalia 2022IL PROGRAMMA

Ore 09:30 - Palazzo Pincini Sala A

Talk Show - I Consorzi DOCG e DOC oggi

Un sistema italiano in bilico fra tutela e promozione. Strategie, opportunità e fragilità d’affrontare per disegnare il futuro.

PRENOTA

Ore 14:45 - Palazzo Pincini Sala B

Masterclass - Qualità visive e sensoriali della bolla nei vini spumanti

Esperienze tecnico applicative su Metodo Classico e Metodo Martinotti.

Condotta da Marzio Pol (enologo consulente) e da Daniele Pizzinato (R&D Responsabile tecnico SOEC Station Oenotechnique de Champagne).

ACQUISTA

Ore 16:00 - Palazzo Pincini Sala A

Talk show - Le News di Bubble’s

Il Network di Bubble’s
Progetto NFT (Non Fungible Token) e piattaforma Blockchain… minaccia od opportunità per le bollicine?
Progetto Wine Economy Project: Come supportare le imprese verso innovativi progetti di sviluppo, nella ricerca di nuove fonti di finanziamento e nell’assistenza in operazioni di acquisizioni, fusioni o cessioni.

PRENOTA

Ore 17:30 - Palazzo Pincini Sala B

Masterclass - I Cofermentati

Alla ricerca dei sapori del XXI secolo.

ACQUISTA

Ore 19:30 - Salotto Bubble's

Inaugurazione Salotto Bubble's con aperitivo prolongé

Ore 10:00 - Tensostruttura Lungolago Regina Adelaide

Apertura della IV° edizione del Festival Nazionale Spumantitalia 2022, con sciabolata

Ore 10:00 - Palazzo Pincini Sala B

MasterClass - Rosé a colazione

Le migliori bollicine rosé del Festival 2022.

ACQUISTA

Ore 10:30 - Tensostruttura Lungolago Regina Adelaide

Inaugurazione e apertura del Banco di assaggio

Inaugurazione della Tensostruttura Lungolago Regina Adelaide e apertura del Banco di assaggio.

ACQUISTA

Ore 11:00 - Palazzo Pincini Sala A

Talk Show - La Bella Italia degli Spumanti autoctoni italiani

Eccellenze di un sistema spumantistico che si identifica con un numero sempre crescente di areali produttivi e vitigni unici… Saranno loro I nuovi “Ambasciatori del brindisi italiano”?

PRENOTA

Ore 12:00 - Palazzo Pincini Sala B

MasterClass - L’evoluzione di vitigni autoctoni nel Metodo Classico e nel Metodo Italiano

Ore 13:00

Coffee Break / Light Lunch

Ore 14:30 - Palazzo Pincini Sala A

Talk Show - Cervello, emozioni e marketing

Dal sound di un tappo alla leggerezza di un calice.

Presenta Vincenzo Russo università IULM Milano e Joe Castellano org. Bluse Wine Festival

PRENOTA

Ore 16:00 - Palazzo Pincini Sala B

MasterClass - Un pot-pourri di fragranze e suggestioni, Acqui e Asti

Ore 17:00 - Tensostruttura Lungolago Regina Adelaide

Asti Frozen

Il panettone, il gelato e l’Asti spumante. Provare per credere

Ore 18:00 - Sala B Palazzo Pincini

MasterClass – Old Sparkling

La sfida del tempo 

ACQUISTA

Ore 19:30 - Salotto Bubble's

Aperitivo prolongé Salotto Bubble's

Ore 10:00 - Tensostruttura Lungolago Regina Adelaide

Banco di Assaggio

Ore 10:00 - Palazzo Pincini Sala B

MasterClass – Blanc de Noirs

Ore 10:30 - Piazza del Comune

Ferrari e Lamborghini Show

Ore 11:00 - Tensostruttura Lungolago Regina Adelaide

Scopriamo l’allegria delle Bolle

Brachetto e Sorbetto

Ore 11:30 - Palazzo Pincini Sala B

MasterClass - Conegliano Valdobbiadene

La bollicina dalle Colline Patrimonio Unesco

ACQUISTA

Ore 13:00

Coffee Break / Light Lunch

Ore 14:30 - Palazzo Pincini Sala A

MasterClass - Blanc de Blancs

Ore 16:00 - Palazzo Pincini Sala B

MasterClass - L’Oltrepò Pavese DOCG

Storia del metodo classico e del suo territorio.

ACQUISTA

Ore 17:30 - Palazzo Pincini Sala A

MasterClass – Il Consorzio del Sannio DOC

Ore 18:30 - Lungolago Regina Adelaide

Pizzicorì

Pizza e bolle del Garda Doc offerta dall’organizzazione del festival a tutti i presenti

Ore 10:00 - Tensostruttura Lungolago Regina Adelaide

Banco di assaggio

Riservato agli operatori H.O.R.E.C.A.

ACCEDI

Ore 10:00 - Palazzo Pincini Sala A

Masterclass - La personale: Gancia

Ore 11:30 - Palazzo Pincini Sala B

Masterclass - La personale - I migliori assaggi della tre giorni

I migliori assaggi dalla IV edizione del Festival Nazionale Spumantitalia 2022

ACQUISTA

Ore 18:30

Chiusura manifestazione

Gli appuntamenti

spumantitalia 2021Da non perdere

Serate Bubble’s – Cene Effervescenti

Dal 10 al 12 giugno

Tre serate dedicate all’incontro delle aziende e alla degustazione delle loro etichette nel corso delle cene ospitate da quattro ristoranti sul Lago di Garda.

Le aziende saranno ospiti a rotazione e presenteranno i vini da degustare durante le serate Bubble’s.

I consorzi, gli enti e le istituzioni

spumantitalia 2022Le aziende presenti

spumantitalia 2022La location

Dicono di noi

Rassegna stampa

Istantanee dall'edizione 2022

spumantitalia 2022immagini

Istantanee dall'edizione 2021

spumantitalia 2021immagini

Istantanee dall'edizione 2020

spumantitalia 2020immagini